Autopompe in Liguria

Riferimenti normativi: Il TUSL, D.Lgs. 81/08 (comprensivo delle Corso di Autopompe in Liguriamodifiche apportate dal D.Lgs. 106/09 “ disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2009 n.81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro") e l' All. X dell'Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012 specificano l’obbligatorietà per il datore di lavoro di formare tutti gli addetti all'autopompa.

Destinatari corso Autopompe: I soggetti lavoratori designati relativamente all'utilizzo dell'apposito veicolo e dell'attrezzatura, intendendosi dipendenti o liberi professionisti, risultano in dovere di ricevere e di vedere garantita la formazione obbligatoria, sancita dalla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro.

Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
Autopompe per Calcestruzzo 14 500,00€
Agg Autopompe per Calcestruzzo 4 120,00€

Finalità del corso: L'attività formativa intende formare gli incaricati alla guida dell'autopompa, con un metodo di insegnamento interattivo ed un personale docente esperto, in aula, in E-learning ed in un'area attrezzata; il camion dei pompieri e l'attrezzatura di riferimento prevedono l'adeguata formazione del personale addetto.

Metodologia: L'iter didattico comprenderà un aserie di modalità atte a valutare la comprensione relativamente alle nozioni trattate, una metodologia di tipo interattivo, personale docente qualificato e moduli didattici normativi e tecnici, esercitazioni pratiche in area attrezzata; il luoghi di formazione, l'aula, il videoterminale, in E-learning e la videoconferenza 

Registro presenze:Il registro presenze svolge funzione di monitoraggio Autopompe Corsi Liguriarelativamente al percorso formativo di ciascun partecipante iscritto in aula e prevede la firma e la redazione da parte dello stesso giornalmente; differente modalità spetterà alla formazione a distanza FAD, contraddistinta dalla procedura dell'autenticazione.

Durata dei corsi:Il percorso formativo Autopompa vedrà l'allievo impegnato in 14 ore di formazione complessiva, indipendentemente dalla modalità di fruizione scelta con una durata da considerarsi pari alla minima specificata dalla normativa. 

Assenze: Le assenze riguarderanno l'allievo iscritto al percorso nella percentuale massima definita del 10%, in ottemperanza di quanto disposto dalla normativa vigente. Il 90% sarà da intendersi frequenza obbligatoria ed in caso di presenza inferiore non sarà possibile il rilascio dell'attestato di riferimento, occorrerà la partecipazione ad un nuovo iter.

Docenti:Il personale docente sarà a disposizione dell'iscritto durante l'intera formazione Addetti Autopompe, preparato ed esperto in materia perseguirà il fine di una formazione completa e qualificata ma comprensibile; la metodologia interattiva si renderà necessaria per semplificare gli argomenti, favorendo un apprendimento intuitivo. Un formulario di valutazione sarà fornito a ciascun partecipante ed atto a valutare il corpo docente e la formazione ormai conclusa

Formazione Autopompe LiguriaMateriale didattico:La documentazione didattica verrà fornita a ciascun iscritto con l'adesione al corso Autopompe e ricevuta dallo stesso all'indirizzo di posta elettronica personale; approfondita in aula sotto forma di slide o video-presentazioni, sarà successivamente inoltrata via email al partecipante e seguendo la medesima procedura invieremo prontamente anche gli eventuali aggiornamenti di carattere normativo di riferimento

Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Le verifiche intermedie e finali di apprendimento saranno comprese nel percorso qualificante Autopompe in oggetto e presenti sotto forma di modalità differenti, quiz multiple choice, discussioni/dibattiti su casi reali, esercitazioni di addestramento pratico relativo alle corrette manovre e procedure del mezzo mobile.

Attestati: Ciascun partecipante iscritto al percorso di formazione Addetti Autopompa riceverà l'attestato di partecipazione ed idoneità finale, qualora in possesso dei requisiti sopraindicati; tale attestato sarà da intendersi valido a tutti gli effetti di legge.

Dicono di noi


  • Elena Bovina

    Elena Bovina

    Corso DPI terza categoria Bologna. Utilissimo corso sia per il lavoro, che per la quotidianità domestica, la fiducia e il lavoro di squadra. Grazie a Giuseppe Lucà e a tutto il team!

    11/04/2023

  • Giuseppe Librizzi

    Giuseppe Librizzi

    Corso ambienti confinati e DPI 3° categoria Napoli. Marzo 2023. Corso molto utile e formativo. Consigliato.

    30/03/2023

  • Olga Pellegrini

    Olga Pellegrini

    Corso antincendio Bologna. Professore molto chiaro nel spiegare e dimostrare come comportarsi nelle situazione. Ottima esperienza.

    10/05/2023

  • Jessica De Maria

    Jessica De Maria

    Corso antincendio Bologna rischio medio. Corso consigliatissimo e utilissimo. Prova pratica molto utile

    10/05/2023

  • Chiara Lupo

    Chiara Lupo

    Corso antincendio Bologna. Corso teorico e pratico fatto oggi. Spiegazioni chiarissime.

    10/05/2023

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Liguria © 2014 - 2023