Ponteggiatori in Liguria

Corso di Ponteggiatori in LiguriaRiferimenti normativi: Il TUSL, D.LGS. 81/08 (comprensivo delle modifiche apportate dal D.Lgs. 106/09 “ disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2009 n.81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro"), Art. 136 comma 8, stabilisce l'obbligatorietà per il datore di lavoro di formare i propri lavoratori designati ai ponteggi.

Destinatari: I diretti destinatari della proposta formativa Ponteggiatori sono individuabili nei lavoratori, titolari aziendali e dirigenti che svolgono la propria attività lavorativa nel settore di riferimento, occupandosi del montaggio, smontaggio e della modifica dei ponteggi e risultino pertanto in dovere di ricevere e garantire la formazione in oggetto. 

Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
Ponteggiatori 28 550,00€
Aggiornamento Ponteggiatori 4 170,00€

Finalità del corso: Relativamente al percorso Ponteggiatori ci prefiggiamo l'abbassamento della soglia di rischio relativa agli incidenti correlati, frequenti nel comparto edile offrendo un percorso completo e qualificato, attinente a quanto stabilito dalla normativa, per permettere al partecipante Ponteggiatore l'operare con tale qualifica. 

Metodologia: L'articolazione del corso di formazione atto a qualificare il soggetto all'utilizzo dei ponteggi prevede lezioni frontali ed esercitazioni pratiche, in un'area attrezzata ed atta a preservare l'incolumità del corsista e lezioni teoriche in aula, in E-learning, on line con connessione ad internet e pc ed in videoconfrenza, con collegamento audio video.

Registro presenze: Il partecipante annoterà il proprio nome giornalmente sopra il documento registro presenze; tale firma certificherà la formazione avvenuta e sarà conservata negli archivi. Relativamente al corsista iscritto in e-learning la modalità dell'autenticazione a video svolgerà la Ponteggiatori Corsi Liguriamedesima funzione. 

Durata dei corsi: Il percorso Ponteggiatori prevede durata dissimile in relazione al Corso o Aggiornamento di riferimento: Corso Ponteggiatori 28 ore di formazione complessiva, l'Aggiornamento Ponteggiatori è da intendersi in 4 ore di formazione complessiva, con un'estensione dei corsi equivalente alla minima indicata da normativa.

Assenze: Disposizioni normative vigenti stabiliscono la presenza in percentuale pari al 90% ed assenze massime del 10%; il corsista interessato a qualificarsi Ponteggiatore non potrà superare tale limite altrimenti si vedrà nelle condizioni di dover partecipare ad un nuovo percorso Ponteggiatori, comprensivo di verifica finale.

Docenti: Il corpo docente è esperto in tecniche di prevenzione della salute e della sicurezza sul lavoro ed erogherà le nozioni, fornendo le competenze generali e specifiche interagendo, approfondendo e dibattendo; i corsisti potranno domandare ed intervenire. Al termine potranno compilare un formulario di valutazione inserendo le proprie impressioni sul corso e sulla docenza.

Materiale didattico: E'prevista la consegna della documentazione didattica inerente al corso di formazione Ponteggiatori, si intende alla base del percorso e pertanto ampliamente approfondita durante l'iter; ciascun allievo riceverà le dispense didattiche di riferimento al proprio indirizzo email personale, consentendo in tal modo gli eventuali invii normativi successivi.

Formazione Ponteggiatori LiguriaVerifiche intermedie e finali di apprendimento: saranno da intendersi intermedie e finali e rappresenteranno per ciascun iscritto l'approfondimento necessario; sottoposte mediante modalità dissimili, le verifiche saranno centrali, quiz a risposta multipla, esercitazioni di gruppo relative all'addestramento pratico, dibattiti e discussioni, solo per citarne alcune.

Attestati: Al concludersi dell'attività didattico formativa Ponteggiatori, il partecipante risultato idoneo potrà ricevere l'attestato finale, valido ai fini normativi, per il proprio ruolo. L'obbligo formativo si intenderà adempiuto.

Dicono di noi


  • Elena Bovina

    Elena Bovina

    Corso DPI terza categoria Bologna. Utilissimo corso sia per il lavoro, che per la quotidianità domestica, la fiducia e il lavoro di squadra. Grazie a Giuseppe Lucà e a tutto il team!

    11/04/2023

  • Giuseppe Librizzi

    Giuseppe Librizzi

    Corso ambienti confinati e DPI 3° categoria Napoli. Marzo 2023. Corso molto utile e formativo. Consigliato.

    30/03/2023

  • Olga Pellegrini

    Olga Pellegrini

    Corso antincendio Bologna. Professore molto chiaro nel spiegare e dimostrare come comportarsi nelle situazione. Ottima esperienza.

    10/05/2023

  • Jessica De Maria

    Jessica De Maria

    Corso antincendio Bologna rischio medio. Corso consigliatissimo e utilissimo. Prova pratica molto utile

    10/05/2023

  • Chiara Lupo

    Chiara Lupo

    Corso antincendio Bologna. Corso teorico e pratico fatto oggi. Spiegazioni chiarissime.

    10/05/2023

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Liguria © 2014 - 2023