Calendario completo
Catalogo Corsi
Contattaci
Contattateci per qualsiasi corso,
noi lo organizziamo per Voi!
Escavatori in Liguria
L'utente della Regione Liguria può selezionare l'erogazione del corso fra tre modalità:
- Corsi in aula Escavatoristi
- Corso Escavatoristi parte Teorica e Aggiornamenti in Videoconferenza
- Corso Escavatoristi in E-learning parte Teorica e Aggiornamenti
- Modalità mista - richiedi informazioni
Riferimenti normativi:La formazione si atterrà a quanto stabilito dal
D.Lgs. 81/08 (comprensivo delle modifiche del D.Lgs. 106/09 “ disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2009 n.81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro") e l' All. IX dell'Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012
Destinatari:A chi si rivolge il Corso Escavatore a fune? Ai lavoratori che, occasionalmente o in maniera sistematica, dipendenti o atipici, datori di lavoro o liberi professionisti sono designati all'uso del mezzo d'opera Escavatore a fune, durante lo svolgimento dell'attività lavorativa.
Prog. | Titolo | Durata | Data Inizio | Costo |
---|---|---|---|---|
Escavatore idraulico + pala + terna | 16 | 450,00€ | ||
Escavatore idraulico | 10 | 290,00€ | ||
Escavatore a fune | 10 | 290,00€ | ||
Aggiornamento Escavatori | 4 | 120,00€ |
Finalità del corso:L'escavatorista a fune, addetto incaricato alla macchina semovente a ruote, riceverà una formazione ed informazione completa mediante moduli giuridici, tecnici ed esercitazioni pratiche, apprenderà le competenze necessarie relativamente all'utilizzo corretto del mezzo e dell'attrezzatura di riferimento, all'individuazione delle situazioni a rischio, preservando la propria ed altrui incolumità durante l'attività lavorativa; la formazione si rende obbligatoria, in ottemperanza di quanto sancito dalla normativa vigente in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Metodologia:L'Escavatorista a fune affronterà un percorso formativo attinente a quanto stabilito dalla normativa vigente atto a comprendere verifiche di apprendimento, moduli didattici di tipo normativo e tecnico-operativo, esercitazioni pratiche accluse. L'iter vedrà luogo di formazione tradizionale l'aula, l'E-learning per ciò che attiene alla formazione a distanza, on-line con i nostri E-tutor ed un'area attrezzata e sicura per l'esercitazione.
Registro presenze:Per l'iscritto intenzionato a formarsi per il ruolo di Escavatorista a fune è richiesta la firma dello stesso quotidianamente, sul registro presenze, un modulo attinente alla procedura di registrazione in aula; relativamente al corsista impegnato in E-learning, l'autenticazione a video sarà garanzia di presenza.
Durata dei corsi:Il percorso formativo professionalizzante il partecipante Escavatorista a fune è strutturato in 10 ore di formazione complessiva, con un'estensione da considerarsi equivalente alla durata minima indicata dalle disposizioni normative vigenti.
Assenze:L'assenza di ciascun iscritto al Corso Escavatore a fune non può oltrepassare il limite legiferato del 10%; il 90% è conseguentemente da intendersi presenza d'obbligo. In caso contrario sarà chiesta nuovamente la partecipazione dell'allievo ad un nuovo iter formativo Escavatorista a fune, in attinenza a quanto stabilito da normativa.
Docenti:Il formatore esperto in tecniche di prevenzione della salute e della sicurezza sul lavoro guiderà il partecipante con un medodo interattivo, apportando la chiarificazione relativamente a quanto trattato, la comprensione e l'apprendimento intuitivo; i corsisti potranno dibattere ed al termine, redigere un formulario fornito, in merito alla valutazione relativamente alla docenza ed alla formazione ricevuta.
Materiale didattico:A seguito dell'iscrizione al percorso Escavatore a fune, il materiale didattico di riferimento verrà consegnato agli allievi e discusso in aula ed on-line tramite l'ausilio di differenti modalità; il successivo invio elettronico a mezzo email, comunicata dal privato o dall'azienda in fase iniziale, sarà il riferimento anche per l'eventuale invio di materiali normativi.
Verifiche intermedie e finali di apprendimento:L'iscritto intenzionato a conseguire l'attestato di Escavatorista a fune affronterà le nozioni didattiche e le verifiche intermedie e finali di riferimento, come stabilito dalla normativa in vigore; spazio ai questionari a risposta multipla, dibattiti/discussioni su problem solving e simulazioni, prove di addestramento pratico.
Attestati: L'attestato per Escavatorista a fune, coronamento del corso di formazione in oggetto, è da intendersi individuale e valido a tutti gli effetti di legge e sarà rilasciato a tutti gli iscritti idonei; permetterà di operare in sicurezza e responsabilità con il mezzo Escavatore e l'attrezzatura di riferimento.
Dicono di noi
Video Conferenza
Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?
Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.