Pala Caricatrice in Liguria

Riferimenti normativi: Relativamente al percorso Palista intendiamo riferirci al TUSL, D.Lgs. 81/08 (comprensivo delle modifiche apportate dal Corso di Pala Caricatrice in LiguriaD.Lgs. 106/09 “disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2009 n.81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro") e l'Accordo Stato Regioni 22/02/12.

Destinatari: La proposta didattica Palista identifica tutti i lavoratori nominati all'utilizzo della macchina mobile Pala; la normativa in vigore sopraindicata prevede infatti la formazione obbligatoria per gli stessi, assicurando un maggior livello di consapevolezza e sicurezza durante l'esercizio quotidiano o sporadico di tale mansione.

Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
Escavatore idraulico + pala + terna 16 450,00€
Pala caricatrice frontale 10 290,00€
Aggiornamento Pala Caricatrice Frontale 4 120,00€

Finalità del corso: L'obiettivo che ci prefiggiamo ed intendiamo concretizzare con il corso di formazione Palista, è l'articolazione di un percorso didattico completo, moduli normativi, tecnici ed esercitazioni di addestramento pratico, finalizzate all'ottenimento delle competenze necessarie a tutti gli operatori addetti alla pala caricarice frontale, le norme di sicurezza correlate al mezzo d'opera in oggetto e le manovre corrette di movimentazione dello stesso, in osservanza di quato disposto dalla normativa. 

Metodologia: L'iter didattico qualificante l'Addetto alla conduzione della pala si strutturerà in lezioni teoriche di tipo frontale ed esercitazioni, articolato in moduli di tipo giuridico e tecnico-operativo. Le lezioni si svolgeranno presso l'aula interna o esterna alla nostra struttura, in formazione a distanza, in videoconferenza ed in E-learning; un luogo attrezzato sarà a disposizione per la prova pratica e le esercitazioni di riferimento. 

Registro presenze: Il registro presenze è un documento atto a monitorare la presenza del partecipante alle sessioni giornaliere dell'iter Pala Caricatrice Corsi Liguriadidattico per Palista, mediante compilazione e firma dello stesso in ingresso ed in uscita; gli accessi a video invece determineranno la rendicontazione delle ore formative presenziate dall'allievo in E-learning.

Durata dei corsi: Il soggetto designato in qualità di Addetto all'utilizzo della macchina pala caricatrice frontale frequenterà un iter formativo strutturato in 10 ore di formazione complessiva, pari alla minima indicata dalla normativa.

Assenze: Deve essere garantita una frequenza minima all'iter formativo Palista, in ottemperanza di quanto stabilito dalla normativa vigente di riferimento pari o superiore al 90%; le assenze non possono pertanto superare il limite del 10% e differentemente, il partecipante sarà invitato alla frequenza di un nuovo iter Palista.

Docenti: I formatori saranno naturalmente a disposizione degli iscritti per l'intero arco di tempo relativo al percorso didattico, sollecitandone l'interesse ed utilizzando un approccio interattivo; in linea con quanto stabilito dalla normativa le lezioni affronteranno i concetti normativi e tecnico-operativi lasciando ampio spazio all'interazione, ai dibattiti, ai chiarimenti; a conclusione gli allievi potranno comunicare il proprio punto di vista relativamente a quanto appreso.

Materiale didattico: La documentazione tecnica inerente al percorso didattico Palista sarà consegnata a ciascun iscritto e, dapprima discussa in aula ed in E-learning, sarà successivamente inoltrata alla casella email personale, inserita all'interno della scheda anagrafica; prontamente invieremo anche gli altri eventuali aggiornamenti di carattere normativo.

Formazione Pala Caricatrice LiguriaVerifiche intermedie e finali di apprendimento: Relativamente all'attività didattica specifica qualificante l'addetto all'utilizzo della pala caricatrice frontale la stessa includerà al proprio interno una serie di modalità specifiche atte a testare l'apprendimento di ciascun iscritto durante il periodo formativo; le prove di addestramento pratico, relative alle corrette manovre di conduzione del mezzo e dell'attrezzatura, i quesiti a risposta multipla, i dibattiti su problem solving. 

Attestati: L'attestato, validamente riconosciuto, sarà consegnato a tutti i corsisti, previo accertamento dell'idoneità e della frequenza. Il partecipante si intenderà qualificato per il ruolo di addetto alla pala caricatrice frontale e potrà svolgere la propria mansione in ottemperanza di quanto legiferato e con le competenze previste.

Dicono di noi


  • Elena Bovina

    Elena Bovina

    Corso DPI terza categoria Bologna. Utilissimo corso sia per il lavoro, che per la quotidianità domestica, la fiducia e il lavoro di squadra. Grazie a Giuseppe Lucà e a tutto il team!

    11/04/2023

  • Giuseppe Librizzi

    Giuseppe Librizzi

    Corso ambienti confinati e DPI 3° categoria Napoli. Marzo 2023. Corso molto utile e formativo. Consigliato.

    30/03/2023

  • Olga Pellegrini

    Olga Pellegrini

    Corso antincendio Bologna. Professore molto chiaro nel spiegare e dimostrare come comportarsi nelle situazione. Ottima esperienza.

    10/05/2023

  • Jessica De Maria

    Jessica De Maria

    Corso antincendio Bologna rischio medio. Corso consigliatissimo e utilissimo. Prova pratica molto utile

    10/05/2023

  • Chiara Lupo

    Chiara Lupo

    Corso antincendio Bologna. Corso teorico e pratico fatto oggi. Spiegazioni chiarissime.

    10/05/2023

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Liguria © 2014 - 2023