Coordinatori Sicurezza in Liguria

Le modalità di erogazione nella Regione Liguria:

Riferimenti normativi:Il TUSL, D.Lgs. 81/08 (comprensivo delle Corso di Coordinatori Sicurezza in Liguriamodifiche apportate dal D.Lgs. 106/09 “ disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2009 n.81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro") ed il D.Lgs. 494/96 determinano l’obbligatorietà per il committente dei lavori di formare i coordinatori.

Destinatari:L'iter formativo sopraindicato è rivolto alle figure del responsabile, del coordinatore, del consulenti e libero professionista, chiamati a gestire la sicurezza all'interno dei cantieri di riferimento, in dovere di ricevere e di garantire la formazione obbligatoria secondo quanto legiferato in materia.

“Montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi” 16 ore

Gruppo Alta Formazione organizza in solido con L'Associazione Geometri di Genova dei corsi di Formazione aperti a tutti i Professionisti interessati.

Corsi Ponteggiatori Coordinatori

Per informazioni qui..

Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
Coordinatori Sicurezza 120 1.200,00€
Aggiornamento Coord. Sicurezza 8 ore 8 160,00€
Aggiornamento Coord. Sicurezza 16 ore 16 220,00€
Aggiornamento Coord. Sicurezza 24 ore 24 330,00€
Aggiornamento Coord. Sicurezza 40 ore 40 430,00€

Finalità del corso:La proposta formativa Coordinatore persegue l'obiettivo della corretta informazione di tutti i lavoratori che intendono qualificarsi per svolgere, all'interno di cantieri in presenza di più imprese edili, il ruolo di responsabilità di Coordinatore, garantendo la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro. 

Metodologia:La metodologia didattica altamente interattiva, alla base del Corso di qualifica professionale Coordinatore, determinerà un apprendimento intuitivo e comprensibile, supportata da un personale docente esperto in tecniche di prevenzione della salute e della sicurezza all'interno dei luoghi di lavoro. Moduli didattici normativi e tecnici, un percorso disponibile presso la nostra o vostra aula, on-line, in videoconferenza con collegamento audio video.

Registro presenze:Il documento registro presenze svolge una funzione Coordinatori Sicurezza Corsi Liguriadi monitoraggio, atta a determinare le ore didattiche presenziate dal corsista interessato a formarsi; la documentazione firmata dal corsista giornalmente sarà archiviata, certificando l'iter formativo. Per la formazione online è da considerarsi altra modalità, gli accessi a video.

Durata dei corsi:La figura professionale che intendiamo formare, Coordinatore per la progettazione e l’esecuzione dei lavori, prevede un iter formativo di durata pari alla segnalata dalla normativa, articolandosi in 120 ore di formazione; l'Aggiornamento di riferimento prevederà invece 40 ore formative. Le ore possono essere frazionate nell'arco di tempo con corsi da 8, 16 e 24 ore.

Assenze:L'attività formativa Coordinatore necessità di assiduità e come precedentemente indicato il 90% è obbligatoria, il 10% è assenza tollerata. Il partecipante che non potrà garantire tale presenza dovra frequentare dal principio il Corso Coordinatore comprensivo del test di verifica finale.

Docenti:La docenza qualificata erogherà l'attività didattica con un approccio di tipo interattivo, disponibile a fornire ulteriori chiarimenti, a dibattere ed approfondire, on-line ed in aula, a disposizione per l'intero percorso formativo; l'iscritto potrà esprimersi in merito all'esperienza formativa vissuta al termine della stessa, mediante modulo fornito.

Materiale didattico:L'adesione alla proposta formativa Coordinatore include anche il materiale didattico di riferimento e sarà nostra premura pertanto inoltrare ai corsisti tale documentazione, prima illustrata in aula ed in formazione a distanza, FAD. L'invio elettronico avverrà tramite email personale, inserita sulla scheda anagrafica e riferimento per ulteriori ed Formazione Coordinatori Sicurezza Liguriaeventuali aggiornamenti di tipo normativo.

Verifiche intermedie e finali di apprendimento:La comprensione relativamente a quanto espletato sarà accertata tramite l'auslio di verifiche, finalizzate al corretto apprendimento di tutti i corsisti iscritti. Attenendoci a quanto stabilito dalla normativa, verifiche di apprendimento finali ed intermedie, quiz a risposta multipla, discussioni su problem solving e la costante interazione apporteranno la corretta formazione.

Attestati:Al termine del corso di formazione Coordinatore ciascun iscritto potrà ottenere l'attestato, validamente riconosciuto, qualificante per il ruolo di Coordinatore, qualora risulti in possesso dei requisiti di idoneità; l'obbligo formativo si intenderà adempiuto e potrà operare in sicurezza con la funzione indicata.

Dicono di noi


  • Elena Bovina

    Elena Bovina

    Corso DPI terza categoria Bologna. Utilissimo corso sia per il lavoro, che per la quotidianità domestica, la fiducia e il lavoro di squadra. Grazie a Giuseppe Lucà e a tutto il team!

    11/04/2023

  • Giuseppe Librizzi

    Giuseppe Librizzi

    Corso ambienti confinati e DPI 3° categoria Napoli. Marzo 2023. Corso molto utile e formativo. Consigliato.

    30/03/2023

  • Olga Pellegrini

    Olga Pellegrini

    Corso antincendio Bologna. Professore molto chiaro nel spiegare e dimostrare come comportarsi nelle situazione. Ottima esperienza.

    10/05/2023

  • Jessica De Maria

    Jessica De Maria

    Corso antincendio Bologna rischio medio. Corso consigliatissimo e utilissimo. Prova pratica molto utile

    10/05/2023

  • Chiara Lupo

    Chiara Lupo

    Corso antincendio Bologna. Corso teorico e pratico fatto oggi. Spiegazioni chiarissime.

    10/05/2023

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Liguria © 2014 - 2023