ASPP in Liguria

La fruibilità del corso in Liguria può essere scelta in modalità:

Corso di ASPP in LiguriaRiferimenti normativi: Relativamente al corso di formazione ASPP, alle modalità ed ai contenuti, ci atterremo a quanto disciplinato dalla normativa in vigore, il D.Lgs. 81/08, Art. 32, 34 ed Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.

Destinatari: Il corso di formazione atto alla qualificazione del partecipante per il ruolo di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione mira all'adeguata informazione e formazione dei soggetti collaboranti con l'RSPP, nominati per lo svolgimento di tale funzione dal Datore di lavoro, liberi professionisti o gli stessi Datori di lavoro.

 
Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
ASPP Modulo A 28 390,00€
ASPP Mod.B Base 48 690,00€
ASPP Mod.B-SP1 (A) 12 250,00€
ASPP Mod.B-SP2 (B, F) 16 250,00€
ASPP Mod.B-SP3 (Q) 12 250,00€
ASPP Mod.B-SP4 (C) 16 250,00€
Aggiornamento ASPP 20h 20 280,00€

ASPP Corsi LiguriaFinalità del corso: La nostra proposta formativa per ASPP, intende qualificare, mediante il rilascio di un attestato valido a tutti gli effetti di legge, l'Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione, attenendosi a quanto disposto dalla normativa vigente in materia, tramite l'ausilio di una metodologia interattiva e docenti esperti, promuovendo la partecipazione attiva degli iscritti; in aula, in E-learning tramite videoterminale e collegamento internet e/o in videoconferenza.

Metodologia: La formazione ASPP in oggetto è contraddistinta da un iter didattico interattivo e formatori esperti, in attinenza a quanto indicato dalle disposizioni normative vigenti. I partecipanti potranno seguire il percorso formativo in formazione a distanza, online, con i nostri E-tutor formatori e/o in aula, internamente o esternamente alla nostra sede, ad hoc.  

Registro presenze: La partecipazione all'iter formativo ASPP è registrata giornalmente, mediante firma apposta dal corsista, impegnato nel percorso formativo in aula. Differentemente, sarà la procedura dell'autenticazione ad assicurare la funzione di monitoraggio suddetta per quanto attiene alla formazione E-learning.

Durata dei corsi: La durata del corso di formazione ASPP differisce in relazione al percorso formativo scelto, ed è pari alla durata minima stabilita dalla normativa: i Moduli ASPP B 48 ore; ASPP A 28 ore, l' Aggiornamento ASPP quinquennale è di 8/20 ore. 

Assenze: Il partecipante potrà assentarsi in una percentuale definita, massima, del 10%, relativa al monte ore totale del corso di riferimento. In ottemperanza di quanto disposto dalla normativa è prevista la ripetizione del modulo qualora la presenza necessaria del 90% non risulti rispettata.

Docenti: Il team di istruttori sarà a completa disposizione degli iscritti, vantano esperienza pluriennale in materia ed intendono erogare una formazione attinente a quanto disposto da normativa ma comprensibile; i moduli giuridici e tecnici consentiranno il raggiungimento dell'adeguata formazione e la metodologia altamente interattiva favorirà la partecipazione attiva degli allievi; gli stessi potranno opinare, a fine corso, relativamente all'esperienza formativa vissuta. 

Materiale didattico: Il materiale didattico sarà da considerarsi accluso al pacchetto formativo ASPP; presentato durante le sessioni didattiche Formazione ASPP Liguriatramite l'ausilio di differenti modalità sarà prontamente inoltrato all'indirizzo di posta elettronica comunicato all'atto di iscrizione; gli invii riguardanti gli eventuali aggiornamenti normativi, atti a consentire il successivo approfondimento, seguiranno la medesima procedura. 

Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Centrali all'interno del corso di formazione ASPP, Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione, le verifiche di apprendimento, intermedie o finali, giocano un ruolo primario nel processo di apprendimento, nella chiarificazione delle nozioni apprese tramite quesiti a risposta multipla e dibattiti su casi attinenti all'esperienza reale.

Attestati: Ciascun partecipante iscritto al percorso ASPP potrà conseguire l'abilitazione per il ruolo di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione a conclusione del percorso, previo accertamento dell'idoneità e della presenza, nella percentuale stabilita; l'attestato sarà valido a tutti gli effetti di legge.

Dicono di noi


  • Elena Bovina

    Elena Bovina

    Corso DPI terza categoria Bologna. Utilissimo corso sia per il lavoro, che per la quotidianità domestica, la fiducia e il lavoro di squadra. Grazie a Giuseppe Lucà e a tutto il team!

    11/04/2023

  • Giuseppe Librizzi

    Giuseppe Librizzi

    Corso ambienti confinati e DPI 3° categoria Napoli. Marzo 2023. Corso molto utile e formativo. Consigliato.

    30/03/2023

  • Olga Pellegrini

    Olga Pellegrini

    Corso antincendio Bologna. Professore molto chiaro nel spiegare e dimostrare come comportarsi nelle situazione. Ottima esperienza.

    10/05/2023

  • Jessica De Maria

    Jessica De Maria

    Corso antincendio Bologna rischio medio. Corso consigliatissimo e utilissimo. Prova pratica molto utile

    10/05/2023

  • Chiara Lupo

    Chiara Lupo

    Corso antincendio Bologna. Corso teorico e pratico fatto oggi. Spiegazioni chiarissime.

    10/05/2023

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Liguria © 2014 - 2023