Calendario completo
Catalogo Corsi
Contattaci
Contattateci per qualsiasi corso,
noi lo organizziamo per Voi!
ASPP in Liguria
La fruibilità del corso in Liguria può essere scelta in modalità:
- Corso ASPP in aula
- Corso in Videoconferenza ASPP
- Corso ASPP e Aggiornamento in E-learning
- Corso con doppia modalità - richiesta info
Riferimenti normativi: Relativamente al corso di formazione ASPP, alle modalità ed ai contenuti, ci atterremo a quanto disciplinato dalla normativa in vigore, il D.Lgs. 81/08, Art. 32, 34 ed Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Destinatari: Il corso di formazione atto alla qualificazione del partecipante per il ruolo di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione mira all'adeguata informazione e formazione dei soggetti collaboranti con l'RSPP, nominati per lo svolgimento di tale funzione dal Datore di lavoro, liberi professionisti o gli stessi Datori di lavoro.
Finalità del corso: La nostra proposta formativa per ASPP, intende qualificare, mediante il rilascio di un attestato valido a tutti gli effetti di legge, l'Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione, attenendosi a quanto disposto dalla normativa vigente in materia, tramite l'ausilio di una metodologia interattiva e docenti esperti, promuovendo la partecipazione attiva degli iscritti; in aula, in E-learning tramite videoterminale e collegamento internet e/o in videoconferenza.
Metodologia: La formazione ASPP in oggetto è contraddistinta da un iter didattico interattivo e formatori esperti, in attinenza a quanto indicato dalle disposizioni normative vigenti. I partecipanti potranno seguire il percorso formativo in formazione a distanza, online, con i nostri E-tutor formatori e/o in aula, internamente o esternamente alla nostra sede, ad hoc.
Registro presenze: La partecipazione all'iter formativo ASPP è registrata giornalmente, mediante firma apposta dal corsista, impegnato nel percorso formativo in aula. Differentemente, sarà la procedura dell'autenticazione ad assicurare la funzione di monitoraggio suddetta per quanto attiene alla formazione E-learning.
Durata dei corsi: La durata del corso di formazione ASPP differisce in relazione al percorso formativo scelto, ed è pari alla durata minima stabilita dalla normativa: i Moduli ASPP B 48 ore; ASPP A 28 ore, l' Aggiornamento ASPP quinquennale è di 8/20 ore.
Assenze: Il partecipante potrà assentarsi in una percentuale definita, massima, del 10%, relativa al monte ore totale del corso di riferimento. In ottemperanza di quanto disposto dalla normativa è prevista la ripetizione del modulo qualora la presenza necessaria del 90% non risulti rispettata.
Docenti: Il team di istruttori sarà a completa disposizione degli iscritti, vantano esperienza pluriennale in materia ed intendono erogare una formazione attinente a quanto disposto da normativa ma comprensibile; i moduli giuridici e tecnici consentiranno il raggiungimento dell'adeguata formazione e la metodologia altamente interattiva favorirà la partecipazione attiva degli allievi; gli stessi potranno opinare, a fine corso, relativamente all'esperienza formativa vissuta.
Materiale didattico: Il materiale didattico sarà da considerarsi accluso al pacchetto formativo ASPP; presentato durante le sessioni didattiche tramite l'ausilio di differenti modalità sarà prontamente inoltrato all'indirizzo di posta elettronica comunicato all'atto di iscrizione; gli invii riguardanti gli eventuali aggiornamenti normativi, atti a consentire il successivo approfondimento, seguiranno la medesima procedura.
Verifiche intermedie e finali di apprendimento: Centrali all'interno del corso di formazione ASPP, Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione, le verifiche di apprendimento, intermedie o finali, giocano un ruolo primario nel processo di apprendimento, nella chiarificazione delle nozioni apprese tramite quesiti a risposta multipla e dibattiti su casi attinenti all'esperienza reale.
Attestati: Ciascun partecipante iscritto al percorso ASPP potrà conseguire l'abilitazione per il ruolo di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione a conclusione del percorso, previo accertamento dell'idoneità e della presenza, nella percentuale stabilita; l'attestato sarà valido a tutti gli effetti di legge.
Dicono di noi
Video Conferenza
Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?
Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.