RSPP in Liguria

Il corso nella Regione Liguria è fruibile con le seguenti modalità:

Riferimenti normativi: Relativamente al percorso formativo RSPP, i requisiti e le modalità sono sono da intendersi nel D.Lgs. 81/08, agli Art. 32 e 34 e nell'Accordo Stato Regioni del 07/07/2016.Corso di RSPP in Liguria

Destinatari: A chi è rivolto il Corso di formazione RSPP? I fruitori di questa proposta formativa, con ruolo interno o esterno all'azienda, sono da intendersi i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, RSPP Datori di lavoro, i soggetti nominati da questi ultimi ed/o i liberi professionisti.

 
Tutte le date sono soggette a RICONFERMA !
Prog. Titolo Durata Data Inizio Costo
RSPP Modulo A 28 390,00€
RSPP Mod.B Base 48 690,00€
RSPP Mod.B-SP1 (A) 12 250,00€
RSPP Mod.B-SP2 (B, F) 16 250,00€
RSPP Mod.B-SP3 (Q) 12 250,00€
RSPP Mod.B-SP4 (C) 16 250,00€
RSPP Modulo C 24 450,00€
RSPP DL Rischio Alto 48 440,00€
RSPP DL Rischio Medio 32 300,00€
RSPP DL Rischio Basso 16 200,00€
Agg RSPP 40 ore 40 430,00€
Agg. RSPP DL rischio alto 14 190,00€
Agg. RSPP DL rischio medio 10 160,00€
Agg. RSPP DL rischio basso 6 110,00€

Finalità del corso: Il corso qualificante RSPP, persegue l'obiettivo di una formazione ed informazione completa e qualificata per il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione , in grado di operare in regime di sicurezza e responsabilità secondo le disposizioni normative vigenti presso aziende, coerentemente con quanto stabilito dall'Art. 34 del D.Lgs 81/08.

Metodologia: Il corso di formazione RSPP prevede una strutturazione in moduli didattici dissimili in durata e contenuto, normativi e tecnici, atti a consentire al partecipante iscritto l'adeguata formazione, in ottemperanza di quanto disposto dalla normativa vigente per il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione; ampia libertà relativamente alla modalità di fruizione inerente al percorso, in aula, interna e/o esterna alla nostra sede oppure in E-learning, on-line con i nostri E-tutor formatori.  RSPP Corsi Liguria

Registro presenze: La partecipazione dell'iscritto al corso RSPP sarà monitorata mediante firma apposta sul modulo registro presenze, quotidianamente, atto a rendicontare le ore formative presenziate in aula nell'arco temporale definito; la documentazione registrata sarà conservata nei nostri archivi, certificazione dell'avvenuta formazione. Relativamente al corsista iscritto in formazione a distanza, FAD, tale sistema di monitoraggio sarà assicurato dagli accessi a video.

Durata dei corsi: La durata del percorso formativo RSPP differisce relativamente alla tipologia modulare di interesse ed è da intendersi come segue: il modulo RSPP Datori di lavoro è compreso tra le 16 e le 48 ore, RSPP modulo A 28 ore, modulo B 48 ore, i moduli RSPP Rischi Specifici fra 12 e 16 ore, RSPP aggiornamento quinquennale 40 ore.

Assenze: La partecipazione del corsista al percorso atto alla qualificazione per il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione è da intendersi obbligatoria; tuttavia, in attinenza a quanto disposto da normativa, è tollerata una percentuale di assenza pari al 10% del monte ore totale previsto ed una frequenza minima del 90%. Differentemente, il partecipante dovrà ripetere il modulo in oggetto e sostenere, conseguentemente, il test finale.

Docenti: Il corpo docente, vanta esperienza pluriennale in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e sarà a completa disposizione degli iscritti, promuovendo la partecipazione attiva degli stessi, interagendo e dibattendo; la metodologia altamente interattiva permetterà l'apprendimento intuitivo, consentendo la chiarificazione e semplificazione dei concetti trattati. Ciascun iscritto potrà, a conclusione dell'iter di riferimento, opinare relativamente all'esperienza formativa vissuta. 

Materiale didattico: Relativamente alla documentazione didattica attinente al percorso RSPP, la stessa sarà illustrata ed approfondita in aula o in formazione a distanza, FAD, durante le lezioni didattiche sotto forma di slide, video o presentazioni. Verrà successivamente inoltrata all'indirizzo di posta elettronica personale, comunicato dal privato o dall'azienda all'atto di iscrizione e seguiranno anche gli eventuali aggiornamenti normativi di riferimento.

Formazione RSPP LiguriaVerifiche intermedie e finali di apprendimento: La comprensione del corsista relativamente ai concetti erogati dal corpo docente durante l'iter formativo sarà appurata mediante l'ausilio di verifiche intermedie e finali di apprendimento, le esercitazioni/ i questionari multiple choice, le discussioni in aula o in E-learning relativamente ad esempi tratti dall'esperienza di ciascuno.  

Attestati: A conclusione del corso di formazione per RSPP, previo accertamento dell'idoneità e della frequenza nella percentuale sopraindicata, ciascun partecipante potrà conseguire l'attestato, valido a tutti gli effetti di legge, per il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. L'obbligo formativo si intenderà pertanto adempiuto.

Dicono di noi


  • Elena Bovina

    Elena Bovina

    Corso DPI terza categoria Bologna. Utilissimo corso sia per il lavoro, che per la quotidianità domestica, la fiducia e il lavoro di squadra. Grazie a Giuseppe Lucà e a tutto il team!

    11/04/2023

  • Giuseppe Librizzi

    Giuseppe Librizzi

    Corso ambienti confinati e DPI 3° categoria Napoli. Marzo 2023. Corso molto utile e formativo. Consigliato.

    30/03/2023

  • Olga Pellegrini

    Olga Pellegrini

    Corso antincendio Bologna. Professore molto chiaro nel spiegare e dimostrare come comportarsi nelle situazione. Ottima esperienza.

    10/05/2023

  • Jessica De Maria

    Jessica De Maria

    Corso antincendio Bologna rischio medio. Corso consigliatissimo e utilissimo. Prova pratica molto utile

    10/05/2023

  • Chiara Lupo

    Chiara Lupo

    Corso antincendio Bologna. Corso teorico e pratico fatto oggi. Spiegazioni chiarissime.

    10/05/2023

Video Conferenza

Vorresti provare
i nostri corsi su Meet?

Prova le prime 2 ore dei nostri corsi gratuitamente.
Se ti trovi bene puoi proseguire per ricevere l'attestato valido a livello nazionale.

CONTATTACI >>>

Dicci la tua:

Comunica con noi

Corsi Online

Catalogo Corsi Online

Sono fruibili Corsi in modalità Online.

Catalogo Corsi Online

Oppure vedi 

Demo

Politica Qualità

Gruppo Alta Formazione SRL
P.IVA: 03225150832
Fax: 010 0994502
E-mail: info@altaform.it
Sede Legale:
Via XXIV Maggio, 30
98122 Messina (ME)
Sede Operativa:
Passo Armando Vezzelli, 4/1
16132 Genova (GE)
Telefono:
Genova: 010 0994500
Roma: 06 81153244

Powered by StudioEnot
Formazione Liguria © 2014 - 2023